Descrizione
di Flavia Labre
genovese di adozione, ma nata a Rio de Janeiro, dove si è laureata in Lettere, è una lettrice compulsiva, innamorata della scrittura sin da quando era bambina. Ha pubblicato racconti e articoli in Brasile, Italia e in Malaysia, dove ha vissuto con la sua famiglia per diversi anni. Ha esordito nel 2019 con il libro di avventura per ragazzi The eighth chamber. Nel 2024 il suo racconto La Consegna è stato finalista nel concorso Giallo Festival ed è stato pubblicato in un’antologia. Lo stile distintivo di Flavia unisce intuizioni psicologiche a suspense mozzafiato, creando storie che catturano i lettori dalla prima all’ultima pagina.
Quando non è impegnata a scrivere il suo prossimo thriller, la si può trovare a preparare una perfetta tazza di tè verde in foglia, a perdersi tra le pagine di un libro in compagnia dei suoi due amici felini, oppure a passeggiare per i suggestivi vicoli di Genova in cerca di ispirazione. In inglese ha pubblicato altri due thriller psicologici: The christmas getaway e The unwanted stranger. Ogni suo respiro è il suo primo lavoro pubblicato con Golem Edizioni.
Marika
Ogni suo respiro è la mia prima lettura della collana NeroDonna pubblicata da Golem Edizioni e devo dire di essere veramente contenta di non aver resistito a questo romanzo breve. Andrò per ordine…
Elena è tornata a Genova, città in cui è cresciuta, dopo essere scomparsa improvvisamente dai radar per parecchio tempo. Un incontro casuale con Sofia, un tempo la sua migliore amica, le provoca una forte sensazione di disagio. Quest’ultima, infatti, è piuttosto curiosa e anche preoccupata per la vecchia amica che riappare dal nulla senza dare alcuna spiegazione. Dovunque vada, Elena si ritrova la presenza di Sofia a suscitarle ansia…
Con questa affermazione lascio a voi lettori il piacere di leggere Ogni suo respiro e scoprire cosa l’autrice, Flavia Labre, ha architettato per Elena. È la prima volta che leggo la sua penna e personalmente l’ho trovata veramente piacevole, lineare e coinvolgente. Direi che è anche diretta e concisa, senza descrizioni o dettagli superflui aventi il solo scopo arricchire la narrazione. L’intreccio narrativo mi è piaciuto davvero tanto, l’ho trovato ben equilibrato e soprattutto ha suscitato in me un forte senso di angoscia e sospetto.
Ho percepito ogni emozione e sensazione di Elena, così come di Sofia. Mi sono, difatti, ritrovata a vivere le vicende raccontate in questa novella suspense. Nonostante si tratti di un romanzo breve (circa una novantina di pagine) ho divorato questa storia che scorreva, pagina dopo pagina, davanti ai miei occhi. Decisamente un romanzo da non perdere per gli amanti del genere e non, sicuramente una lettura che consiglio.
Sono senza dubbi 5 stelle per me!
Chiara / Amazon
Un racconto breve coinvolgente e ricco di tensione, per una lettura tutta d’un fiato.
Ho amato tantissimo l’ambientazione e le atmosfere descritte di Genova.
Quanto ho bramato la focaccia con il cappuccino non lo so spiegare! Mai più mangiata una focaccia così buona!
E questa lettura mi ha fatto rivivere i sapori e i profumi di Genova che mi avevano tanto affascinata.
Un thriller psicologico che consiglio a chi vuole fare un viaggio attraverso una storia avvincente, capace di intrigare e affrontare temi attuali sulla fragilità della mente umana e le sue ossessioni.