Maddalena bipolare
14,00€ 13,30€
Ornella Spagnulo, nata a Taranto nel 1982, vive a Roma. È autrice del saggio Il reale meraviglioso di Isabel Allende (Aracne, 2009), della raccolta di poesie L’avvio e la perdizione (Sillabe di Sale, 2015), del prosimetro Sottili, continue, nascoste, invisibili (nel Catalogo degli Atti del Convegno La Città, Universitalia, 2015), del prosimetro Nuove Terzine (Fuorilinea, 2016), della raccolta di versi Come una tigre (Eretica Edizioni, 2018), della raccolta di interviste su Alda Merini E gli angeli sono distanti (L’Erudita, 2019) e della raccolta di poesie In via dei matti numero zero (Piccola Enoteca Letteraria, 2020). Nel 2019 ha curato per Einaudi una raccolta di poesie e racconti inediti di Alda Merini, Confusione di stelle, insieme a Riccardo Redivo. Laureata in Critica e comparatistica alla Sapienza, dopo un master in scrittura creativa alla Luiss (Luiss Writing School), nel 2017 diventa dottoressa di ricerca in Italianistica all’università Tor Vergata. Collabora con la rivista «La Rassegna della letteratura italiana» nella sezione Novecento e con l’associazione anti-stigma Alda Merini.
Descrizione
di Ornella Spagnulo
Maddalena in realtà si chiama Sabrina ma, durante le sue crisi maniacali, crede di essere la reincarnazione di vari personaggi storici tra cui, in particolare, Maria Maddalena. È una giovane e bella ragazza, affetta da disturbo bipolare, sedotta da un medico conosciuto in una clinica psichiatrica. Lui nega anche a se stesso l’attrazione per la sua paziente e quindi le propone di intraprendere insieme, una volta uscita dalla clinica, un cammino di psicoanalisi, che però porterà i due a confrontarsi con la loro irrimediabile attrazione reciproca. Maddalena bipolare è un romanzo in parte epistolare che scava nel profondo dell’anima e della mente dei personaggi.
pag. 160
€ 14,00
ISBN 978-88-85785-98-4
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.