In offerta!

Paris Noir

0 out of 5

Il prezzo originale era: 13,90€.Il prezzo attuale è: 13,20€.

Gianluca, cassiere in una importante banca milanese, ha trovato il modo di appropriarsi dei soldi destinati agli sportelli bancomat della sua filiale.
Greta, impiegata nella stessa banca, si impadronisce di un progetto abbandonato nel caveau e giudicato senza valore.
I loro destini si incrociano in una Parigi scossa dagli attentati e dove la loro stessa vita è in pericolo a causa di un segreto custodito da Gianluca. L’entrata in scena di Simona Fontana e Paolo Bosco (già protagonisti de La Vincita) sembra rimettere ordine alla situazione: ma il loro intervento sarà risolutivo?
Tra Milano e Parigi si dipana una storia in cui nulla è ciò che sembra e dove i colpi di scena si susseguono fino all’imprevedibile conclusione.

Sku: 978-88-85785-56-4 Categories: Le Vespe, Libro

Descrizione

di Ida Ferrari
È nata e vive a Brescia frequentato un corso di tecniche della narrazione di due anni alla scuola Holden a Torino (2003/2005).
Nel 2012 ha pubblicato con Armando Curcio Editore un noir dal titolo Blackmail con lo pseudonimo americano (voluto dall’editore) di Carol J Keaton. Ha vinto premi relativi ai suoi racconti che sono stati raccolti nel volume Torte gemelle (Delmiglio) 2016. Nel 2017 ha pubblicato La Vincita (Golem) che si è aggiudicato il terzo premio al Festival Giallo Garda, finalista a Garfagnana in Giallo 2018 e menzione della giuria a Giallo Ceresio 2019. Alcuni suoi racconti sono stati tradotti in
Inglese (Roberta Camminava) francese (Torte gemelle) e spagnolo (Intorno a lei) per manifestazioni letterarie.

Informazioni aggiuntive

Peso 300 g
Dimensioni 17 × 12,8 × 2 cm
Anno di pubblicazione

2019

2 reviews for Paris Noir

  1. 0 out of 5

    Un giallo mozzafiato, corposo, avvincente questo di Ida Ferrari, scrittrice bresciana che ho avuto il piacere di conoscere al Salone del Libro di Torino.
    “Tra Milano e Parigi si dipana una storia in cui nulla è ciò che sembra e dove i colpi di scena si susseguono fino all’imprevedibile conclusione”: questa breve sinossi tratta dalla seconda di copertina dà un’idea di quello che la creatività da giallista di Ferrari ha immaginato nelle oltre 300 pagine di questa storia che volano via per vari motivi.
    In primis per lo stile narrativo semplicemente perfetto con un ritmo veloce che lascia in un’apnea emotiva fino alla fine e con una profonda conoscenza del linguaggio specifico dell’informatica e del mondo bancario; e complimenti per l’appassionata e dettagliata descrizione di Parigi che diventa una superba co-protagonista.
    Non ho letto il libro precedente “La vincita” in cui appare, per la prima volta, questa formidabile coppia di investigatori sui generis, Simona Fontana e Paolo Bosco, che hanno una perfetta affinità di vedute che li porta a lavorare in una sinergia che spesso non ha bisogno di parole; in questo caso da risolvere i protagonisti sono Gianluca e Greta, due giovani bancari milanesi i cui destini s’incrociano a Parigi e la cui vita sarà in pericolo per un segreto custodito da Gianluca. Con Simona e Paolo collabora un genio dell’informatica, il cui nickname è Neo, che sarà di fondamentale aiuto sia per aiutare Gianluca e Greta che per snidare la mente, nascosta nel deep web, di un gioco perverso chiamato “blue whale”: standing ovation, Ida!

  2. 0 out of 5

    Avvincente, ti cattura e ti trascina fino l’ultima pagina.
    Pagina dopo pagina l’autrice con la sua penna ti porta a fremere ,soffrire, sperare con i protagonisti, si, “i protagonisti ” perché qui non ci sono personaggi secondari, perche in questa storia tutti hanno un loro spessore, e sono tutti tasselli importanti.

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…