In offerta!

Il professore di Kabul

15,20

Libro in concorso al Premio Campiello 2023

L’Afghanistan è il peggior posto in cui le donne possano nascere, ma il burqa non è il loro problema principale: su questo concordano un’artista e un giovane talebano dalla cui commovente storia emerge la conferma che gli afgani sono allo stesso tempo vittime e colpevoli: vittime di ingiustizie assurde messe in atto da volontà che
si scontrano al di sopra delle loro teste; colpevoli di perpetuare faide tribali che coinvolgono etnie, gruppi, famiglie, in nome di codici assurdi che esulano dal credo religioso.

COD: 978-88-9291-139-0-1 Categorie: , , ,

Descrizione

di Mario Grasso

laureato in Scienze Sociali, è un libero professionista e giornalista pubblicista. Ha pubblicato diciotto romanzi e, come saggista, diversi testi di cultura manageriale; per la poesia, invece, la raccolta Sensi e numerose liriche in opere collettive e sulla rivista letteraria Taifas. Ha inoltre pubblicato la raccolta di aforismi Così è. Punteggiatura del vivere e diretto due collane della Franco Angeli. Come giornalista pubblicista ha collaborato con quotidiani e periodici, diretto il quindicinale Web Economy e un settimanale online. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la
narrativa e vinto il XXVIII Premio letterario La Mole per il giornalismo.

 

pag. 172

€ 16,00

ISBN 978-88-9291-139-0

Informazioni aggiuntive

Peso 300 g
Dimensioni 21 × 15 × 2 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il professore di Kabul”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *