In offerta!

Il Mammut

0 out of 5

Il prezzo originale era: 15,90€.Il prezzo attuale è: 15,20€.

Il libro è un romanzo di ambiente scandinavo che ruota attorno a una piccola comunità di minatori e si concentra in particolare sulla vita di uno di loro, soprannominato ‘il Mammut’ per la sua forza prodigiosa, la sua durezza ai limiti della misantropia che viene bilanciata da slanci improvvisi di abnegazione, quando c’è di mezzo la vita o la morte. In un’alternanza di capitoli fra presente e passato, il lettore entrerà in contatto con quest’uomo dai modi spicci, sbrigativi, a volte rudi, temprato dalle fatiche in miniera, dal dolore e dalla sofferenza, ma che, combattendo contro una banda di criminali, affiancato da un ragazzino dal passato tormentato e da un grosso cane da traino, giungerà a un’evoluzione profondissima, riannodando i fili della propria esistenza, e scoprendone significati nuovi. Un amore perduto, un coltello, una lettera porteranno la vicenda a un parossismo tragico la cui soluzione sarà contenuta in una e una sola parola.

Sku: 9788892912052 Categories: Libro, Mondo, Novità Tags: , , ,

Descrizione

di Roberto Turolla
è nato a Casale Monferrato nel 1987. Ha vissuto a Murisengo, dove ha frequentato le scuole fino alle medie, per poi proseguire gli studi al liceo classico di Casale. Dopodiché si è trasferito a Torino, dove si è laureato nel 2010 alla triennale in lettere moderne, con una tesi in storia della lingua italiana sui Meridiani di Calvino. Ha poi scelto la specialistica in letteratura, filologia e linguistica italiana, in cui si è laureato nel 2013 con una tesi in linguaggio radiofonico sulla trasposizione di un romanzo di Philippe Forest intitolato Il nuovo amore da romanzo a radiodramma, che gli ha fruttato un bel 110 e lode. Parallelamente ha sempre coltivato la sua passione per la musica, studiando chitarra classica, e per la lettura. Dal 2014 segue corsi di scrittura con Massimo Tallone. Con Golem Edizioni ha pubblicato Racconti del buio a marzo 2017, Il salto del salmone a maggio 2018 e Volley, sempre volley, fortissimamente volley a maggio 2020.


2 reviews for Il Mammut

  1. 0 out of 5

    Un libro avvincente e davvero ben scritto

    “Il Mammut” di Roberto Turolla è un romanzo ambientato in una Norvegia rurale e aspra, dove la natura è al contempo compagna e avversaria. La storia segue le vicende di Sigurd, soprannominato “il Mammut”, un uomo robusto e solitario che, segnato da un passato tragico, affronta prove di forza fisica e morale per proteggere e onorare la memoria del padre e la sua comunità. Il linguaggio evocativo e l’ambientazione fanno emergere il contrasto tra la durezza del lavoro in miniera e i legami umani, tratteggiando il protagonista come un personaggio complesso, combattuto tra desiderio di isolamento e necessità di appartenenza.

  2. 0 out of 5

    Ecco perché dovresti leggere questo libro.
    Non consocerai solo una storia, ma la storia di un uomo. Un uomo della miniera che, negli anni della sua giovinezza ha costruito attorno a sé un guscio duro come la pietra. Ma riga dopo riga questo guscio si ammorbidisce fino a permettere al lettore di entrare nel cuore e di conoscere i sentimenti di colui che nella comunità è soprannominato il Mammut. Aprire questo libro è come aprire la porta di un aereo atterrato in Scandinavia. Percepirai il freddo scandinavo, la neve che scricchiola sotto i tuoi piedi… l’umidità della miniera, i colpi di piccone, sulla roccia, la fatica dei minatori. Ma anche il calore degli abbracci e delle parole della piccola comunità di minatori in cui il libro è ambientato. Ma la cosa più straordinaria di questo libro è che l’autore è non vedente fin dalla nascita; non ha mai potuto osservare nulla di quanto descrive, eppure l’ambientazione de “Il Mammut” è così efficace da portare il lettore lì, in Scandinavia, tra la neve, la miniera e tutti i suoi personaggi, facendoci sentire parte della comunità.

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…