In offerta!

Valentina. Diario di un finto suicidio

0 out of 5

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 14,25€.

Valentina Salamone, diciannove anni, fu trovata impiccata in una villetta di Adrano, alle porte di Catania, nel 2010. Tutto lasciava pensare a un suicidio e il caso stava per essere archiviato come tale. Ma i dubbi della Procura Generale e degli investigatori del RIS di Messina, guidati dall’autore di questo reportage, portarono alla riapertura del caso. I rilievi tecnico-scientifici e soprattutto gli esami del Dna hanno portato a chiudere il cerchio su Nicola Mancuso, l’adranita con cui Valentina avrebbe avuto una relazione. In primo grado, dopo un lungo e difficile dibattimento, l’imputato è stato condannato all’ergastolo. La sentenza è stata impugnata e si è aperto il processo d’appello. In questa opera, Romano non si è limitato a un resoconto dell’inchiesta che ha portato all’individuazione dell’imputato, ma lo ha fatto con un taglio molto personale, in cui trovano spazio le emozioni, i dubbi, il senso di giustizia che ogni investigatore sperimenta nel corso della sua vita. E così i dettagli puntuali sull’indagine si intersecano a relazioni personali, familiari e di lavoro, a stati d’animo: in poche parole, a tutto quello che si “muove intorno” a un caso così delicato, agli uomini, ai loro sentimenti. La scelta della narrazione in prima persona, inusuale per un libro di inchiesta, vuole proprio sottolineare e rende efficace (e leggibile con un coinvolgimento particolare) l’aspetto umano che si nasconde dietro indagini apparentemente “fredde”.

Sku: 9788892910973 Categories: FuoriCollana, Libro Tags: ,

Descrizione

di Carlo Romano
è nato a Palermo nel 1972. Laureatosi in Scienze Biologiche, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1998, dal 2001 è entrato a far parte delle investigazioni scientifiche presso il RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche) di Roma, occupandosi di biologia molecolare finalizzata all’identificazione personale. Dal 2004 è Comandante della Sezione di Biologia Molecolare del RIS di Messina, oggi con il grado di tenente colonnello. Esperto dell’analisi della morfologia delle tracce di sangue sulla scena del crimine, si è occupato in questi anni dei più gravi ed efferati delitti, su incarico di gran parte delle Procure dell’Italia centro-meridionale. Dal 2008 è docente di Biologia molecolare per il Master di II livello in “Scienze forensi” dell’Università di Messina. È autore del thriller “Silenzi di porpora” (Falco Editore, 2015), la prima opera con cui porta in scena il RIS di Messina.

1 review for Valentina. Diario di un finto suicidio

  1. 0 out of 5

    Da ammirare la semplicità di linguaggio con la quale Carlo Romano espone step by step le indagini che hanno portato a dimostrare l’assassinio di Valentina Salamone contro le indagini preliminari che la volevano suicida.
    Personaggio di spicco emerge Spitaleri animato di emozioni, di cuore e capacità. Da non perdere. Un fiore all’occhiello dell’investigazione siciliana.

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…