Golem Edizioni compie 10 anni!

Il 5 dicembre ore 21.00 nella sala grande del Circolo dei Lettori festeggeremo insieme a voi i 10 anni di Golem Edizioni e con l’occasione presenteremo l’antologia di racconti “Natale rosso sangue”.Sarà presente anche un banchetto con i nostri libri: il 50% del ricavato lo devolveremo a Medici Senza Frontiere (successivamente al versamento pubblicheremo l’importo raggiunto e donato sui nostri canali social).Vi aspettiamo numerosi!

Incipit Offresi

Al via la IX edizione di Incipit Offresi.Anche quest’anno Golem Edizioni partecipa come sponsor.Tra i finalisti, uno sarà scelto per la pubblicazione con la nostra casa editrice.Qui il link al sito ufficiale http://www.incipitoffresi.it/

Venite a trovarci al Book Pride 2023 di Genova

Anche quest’anno Golem Edizioni parteciperà alla rinomata fiera genovese di Palazzo Ducale. Queste saranno le nostre presentazioni: SABATO 7 OTTOBRE, ORE 16:30SALA STORIA PATRIADonatella Sasso presenta “PIAZZA DELLA VITTORIA”DOMENICA 8 OTTOBRE, ORE 12:30SALA DUCALEDaniela Mencarelli Hofmann presenta “VERDE MARE, BLU PROFONDO”DOMENICA 8 OTTOBRE, ORE 18:30SALA DUCALEFulvio Rombo presenta “PROFANAZIONE”

#Rassegnastampagolem: lunedì 24 maggio 2021

#Rassegnastampagolem: lunedì 24 maggio 2021

Ecco la consueta #rassegnastampagolem settimanale, dedicata ai nostri autori e ai loro libri! Recensione di “Forse non morirò di giovedì” di Remo Bassini su La Sicilia Articolo dedicato a “Forse non morirò di giovedì” di Remo Bassini su Il Monferrato Recensione di “Complici senza destino” di Valentina Mattina su Lavoro con stile Recensione di “Headlong” i Cynthia Harrod-Eagles su Il confine dei libri Intervista di Carla De Bernardi su RPL – La tua radio Recensione di “Calma&Karma” di Gioele Urso su CronacaQui

C.C.C. Dezani e le curiosità su “Ci vuole coraggio nella vita e tanto, tantissimo cu…”

C.C.C. Dezani e le curiosità su “Ci vuole coraggio nella vita e tanto, tantissimo cu…”

Chi, come, dove, quando e perchè? Sono sempre queste le domande a cui sono solita rispondere di fronte a qualsiasi quesito, ecco perché mi sembra giusto utilizzarle anche per il mio romanzo. Pronti? Iniziamo! CHI? Chi sono io? “Io sono la somma di tutti quelli che, incrociando il mio cammino, hanno lasciato un segno”. Dunque, premettendo che comincio ad avere grosse crisi d’identità, non so se a questo punto, vi dovrei parlare della balenga che ha avuto la malsana idea di aprire il blog[1] ??♀️ (che è un ciuccia tempo ed energie incredibile!), dell’autorevole e serissssima autrice ?? o della...